Cos'è carlo monni?

Carlo Monni è stato un attore italiano, nato a Campi Bisenzio (Firenze) il 23 ottobre 1943 e morto a Firenze il 19 maggio 2013. È noto soprattutto per le sue interpretazioni in film comici toscani, spesso caratterizzate da un'accentuata comicità e spontaneità.

Monni ha iniziato la sua carriera artistica come cantautore e cabarettista nei locali fiorentini.

La sua svolta nel mondo del cinema è avvenuta grazie all'incontro con il regista Francesco%20Nuti, con il quale ha collaborato in diversi film di successo come Madonna che silenzio c'è stasera (1982), Io, Chiara e lo Scuro (1983), Son contento (1983), Tutta colpa del paradiso (1985) e Caruso Pascoski di padre polacco (1988).

Ha poi lavorato con altri importanti registi italiani, tra cui Roberto%20Benigni in Il mostro (1994), Leonardo%20Pieraccioni in Fuochi d'artificio (1997) e Il paradiso all'improvviso (2003), e Giovanni%20Veronesi in Manuale d'amore (2005).

Monni è stato apprezzato per la sua versatilità e per la sua capacità di interpretare sia ruoli comici che drammatici. Oltre al cinema, ha lavorato anche in teatro e in televisione.

La sua morte è avvenuta a causa di una lunga malattia.